Il disconoscimento del sinistro è una situazione in cui una delle parti coinvolte in un incidente stradale nega la propria responsabilità per l’accaduto o semplicemente dichiara che il preteso incidente stradale non sia mai avvenuto. In tali casi, la constatazione amichevole di incidente o altri documenti che descrivono l’evento possono…
BLOG
La constatazione amichevole di incidente
La constatazione amichevole di incidente è un importante strumento per la gestione dell’incidente stradale. Quando si verifica un incidente stradale, è fondamentale adottare le misure corrette per gestire efficacemente la situazione in pochi minuti. Il modello CAI è uno strumento utilizzato per documentare i dettagli dell’incidente stradale e stabilire una…
Dubbi frequenti a seguito di un sinistro stradale
Gli incidenti stradali possono causare notevoli conseguenze, sia fisiche che finanziarie. In questi casi, rivolgersi ad H24 INCIDENTE è essenziale per proteggere i tuoi diritti e ottenere il giusto risarcimento. Questo articolo risponderà ad una serie di dubbi frequenti che attanagliano tutti coloro che sono vittime di incidenti stradali. Quando…
Vuoi ottenere rapidamente il risarcimento dei danni subiti dal tuo veicolo?
Capita spesso di essere coinvolto in un incidente stradale ed ottenere il risarcimento dei danni subiti dal proprio veicolo in modo veloce dipende da diversi fattori: la complessità del caso, la disponibilità di prove e la cooperazione delle parti coinvolte. Ma se desideri accelerare il processo di ottenimento del risarcimento,…
Veicoli “VECCHI” e risarcimento danni
Quante volte, a seguito di un sinistro che ha visto coinvolto un tuo veicolo, ti sei sentito dire “Non ne vale la pena aggiustare quest’auto, è vecchia”? Di recente e – si direbbe – FINALMENTE, la Corte di Cassazione si è pronunciata a riguardo venendo “in soccorso” ai proprietari di…
Risarcimento danni per lesioni personali
Sei stato vittima di un sinistro stradale, in seguito al quale hai riportato lesioni personali? Il danno da lesioni personali è considerato un “danno non patrimoniale” ed è denominato “danno biologico”; consiste in qualsiasi lesione alla salute, fisica o psichica, derivante da un trauma subito nell’ambito di un “fatto illecito”….
Casistica relativa all’infortunistica stradale
La necessità della consulenza legale nell’ambito del variegato mondo dell’infortunistica stradale è legata all’ampia casistica di situazioni particolarmente complesse che ne derivano, la cui gestione richiede inevitabilmente l’assistenza di un professionista.Si pensi all’ipotesi in cui il sinistro coinvolga più veicoli oppure all’ipotesi in cui il sinistro avvenga tra due veicoli…
Cosa fare in caso di sinistro stradale
Cosa devi necessariamente fare nel caso in cui tu sia vittima di un sinistro stradale? CONTATTA H24 INCIDENTI
Decurtazione della classe di merito in caso di sinistro stradale
Sfatiamo un mito! La richiesta di risarcimento danni consequenziale ad un sinistro stradale non comporta in alcun modo la decurtazione della classe di merito. Dunque, a seguito di un incidente, non sarai penalizzato dalla tua compagnia assicuratrice mediante variazione della classe di merito. Pertanto, qualora, a seguito di un sinistro…
Denuncia cautelativa in caso di sinistro stradale
Ti è mai capitato di essere vittima di un sinistro stradale ed il conducente del veicolo investitore non ha ammesso il suo torto? O ancora ti è capitato di essere alla guida del tuo veicolo quando un pedone ha finto di essere stato urtato ed è rovinato volontariamente a terra?Ecco,…