Dopo un incidente stradale, una delle domande più frequenti è: quanto tempo ci vuole per ottenere il risarcimento dei danni? La risposta dipende da diversi fattori: dalla procedura attivata, dal tipo di danno (materiale o fisico), dalla collaborazione tra le parti e dalla documentazione fornita. In questo articolo analizziamo i…
Il mio veicolo non assicurato ha subito un incidente: posso sempre chiedere il risarcimento tramite avvocato?
In caso di sinistro stradale, è comune pensare che un veicolo non assicurato non abbia diritto ad alcun risarcimento. Ma è davvero così? In realtà, anche chi circola senza copertura RC Auto può avere diritto al risarcimento, a patto che vengano rispettate alcune condizioni. In questo articolo, vediamo cosa prevede…
La Compagnia Assicuratrice Mi Ha Risarcito Solo Parte dei Danni: Cosa Fare Se il Perito Non Ha Rilevato i Danni Occulti
Subire un incidente è sempre un evento stressante. Ma può diventare ancora più frustrante quando, dopo aver fatto tutto il necessario, l’assicurazione ti risarcisce solo in parte, sostenendo che alcuni danni – spesso detti “danni occulti” – non erano stati rilevati dal perito incaricato. Se ti trovi in questa situazione,…
Ho Subito un Incidente Fuori dal Territorio Italiano con un Veicolo Straniero: Cosa Fare e Quando Contattare un Avvocato Esperto in Sinistri Esteri
Subire un incidente stradale all’estero può trasformarsi in un’esperienza complessa e stressante, soprattutto se coinvolge un veicolo immatricolato in un altro Paese. In queste situazioni, è fondamentale sapere come comportarsi e, soprattutto, quando è opportuno rivolgersi a un avvocato esperto in sinistri esteri. Cosa Fare Subito Dopo l’Incidente All’Estero Le…
Ho Subito un Incidente all’Estero e la Mia Compagnia Non Gestisce il Danno: Come Agire e Perché Rivolgersi a un Avvocato Esperto in Incidenti Esteri
Un viaggio all’estero può trasformarsi in un incubo quando si rimane coinvolti in un incidente stradale. La situazione diventa ancora più complicata se, al rientro in Italia, scopri che la tua compagnia assicurativa non gestisce il danno. In questi casi, è fondamentale rivolgersi a un avvocato esperto in incidenti esteri,…
Compagnia assicuratrice non paga: fai reclamo tramite legale
Quando si stipula una polizza assicurativa, ci si aspetta che la compagnia rispetti gli obblighi contrattuali in caso di sinistro. Tuttavia, può capitare che l’assicurazione non paghi quanto dovuto. In questi casi, è fondamentale sapere come agire. Se la compagnia assicuratrice non paga, è possibile e spesso consigliabile presentare un…
Danno da incidente stradale che supera il valore commerciale del veicolo: cosa fare?
Quando si subisce un sinistro stradale grave, può accadere che il danno al veicolo superi il suo valore commerciale. In questi casi, l’assicurazione non procede alla riparazione ma liquida il valore del mezzo, generando spesso dubbi e frustrazioni nel danneggiato. Vediamo come funziona questo meccanismo e come tutelare i propri…
Scontro tra due veicoli in un incrocio senza segnaletica: chi ha torto?
Gli incidenti stradali agli incroci sono tra i più frequenti e pericolosi. Quando poi lo scontro avviene in un incrocio privo di segnaletica, la situazione si complica ulteriormente, soprattutto nella determinazione delle responsabilità. In questo articolo analizziamo cosa prevede il Codice della Strada in questi casi, chi ha ragione e…
Incidente stradale senza testimoni: come si accerta la responsabilità?
Un incidente stradale senza testimoni è una delle situazioni più complesse in termini di accertamento delle responsabilità. Quando non ci sono persone terze ad aver assistito al sinistro, dimostrare la propria versione dei fatti può diventare difficile, soprattutto se le dinamiche dell’impatto sono controverse o se le parti coinvolte si…
Attribuzione di Responsabilità nel Sinistro e Attesa del Rapporto di Incidente
Quando si verifica un sinistro stradale, uno degli aspetti più importanti è la corretta attribuzione della responsabilità. Questo processo è fondamentale per stabilire chi è colpevole e determinare eventuali risarcimenti assicurativi. Tuttavia, può capitare che sia necessario attendere il rapporto ufficiale dell’incidente per avere un quadro chiaro della situazione. Come…